La scuola ha scelto da sempre, per lo studio dello strumento, la via delle LEZIONI INDIVIDUALI.
Questo perché, ogni individuo ha delle sue peculiarità caratteriali, di apprendimento e di sensibilità che richiedono un approccio su misura, dove gli aspetti tecnici e teorici possano essere vissuti ed elaborati con precisione, costanza e continuità.
Quanto appreso nei corsi individuali viene interiorizzato attraverso la pratica strumentale agita nei laboratori di musica d’insieme (ensemble di chitarre classiche, gruppo d’archi, gruppo fiati, rock band, gruppo di percussioni, laboratori corali).
Queste attività sono una risorsa importante per l’apprendimento musicale perché accrescono la capacità di suonare il proprio strumento con competenza e soddisfazione sperimentandosi all’interno di molteplici e differenti formazioni musicali.